La spina Francese 45° nasce proprio in Francia da cui deriva il nome.
Questa spina è caratterizzata dall’unione di due tavole il cui taglio permette una geometria che genera un angolo di 45°, si differenzia da quella italiana per il suo schema di posa più rigido e direzionale e le fasce che questa spina crea sulla superficie sono più nette. Può essere solo incollata. La posa incollata di un pavimento in legno è una posa che unisce lo stesso alla superficie sottostante in maniera compatta creando un unico blocco attraverso l’uso di un collante specifico. Tale posa permette di avere un pavimento solido su cui camminare e rigido perfettamente. Allo stesso tempo unisce la vita del parquet a quella della superficie sottostante, facendo dipendere l’uno dall’altro. Per questo motivo prima di tale posa assicurarsi che la superficie sia solida e che permetta alla colla un’adesione perfetta. Per quanto riguarda la superficie è importante anche che abbia una complanarità e un tasso d’umidità idoneo per la posa del parquet.